Ok, parliamo sul serio. L'intero fenomeno delle vendite online è letteralmente esploso dal 2020, giusto? Quello che è iniziato come un semplice tentativo di guadagnare qualche soldo extra durante il lockdown si è trasformato in una vera e propria corsa all'oro digitale. Oggigiorno, tutti, dal vicino che vende candele fatte in casa ai grandi imprenditori, stanno creando attività online dal tavolo della cucina, o dal divano, diciamocelo.
Ma è qui che le cose si complicano. Scegliere la piattaforma giusta su cui vendere? Questo può letteralmente decretare il successo o il fallimento dell'intera attività. Alcuni siti applicano commissioni da far venire le lacrime agli occhi. Altri ti fanno fare mille salti mortali solo per elencare una cosa semplice. E l'assistenza clienti? Non farmi nemmeno iniziare a parlare di alcune di queste piattaforme.
Così mi sono rimboccata le maniche e ho passato settimane a studiare attentamente tutte le principali piattaforme di vendita disponibili. Non solo le informazioni superficiali: parlo di dettagli effettivi delle commissioni, recensioni reali dei venditori (quelle positive, quelle negative e quelle davvero brutte), valutazioni degli utenti che usano queste piattaforme ogni giorno e per chi sono davvero più adatte.
In questa guida, vi spiego tutto. I veri pro e contro. I costi effettivi che pagherete (incluse quelle commissioni nascoste). Le valutazioni di venditori come voi. E, soprattutto, quale piattaforma si adatta meglio a ciò che state cercando di fare.
Che tu stia pensando di vendere gioielli fatti a mano, di riordinare il tuo armadio o di costruire un serio impero online, io sono al tuo fianco.
Ah, e attenzione: Se Shopify è nel tuo mirino, al momento offre questa fantastica prova gratuita di 90 giorni. Sì, tre mesi interi per provare tutto. Non è richiesta alcuna carta di credito in anticipo. Ne parleremo più approfonditamente più avanti, ma sinceramente? È un'offerta davvero allettante.
Confronto rapido: le piattaforme più vendute in sintesi
Cominciamo con il riassunto. Ecco la classifica dei principali attori:
| Piattaforma | Il migliore per | Commissioni | Piano gratuito | Facilità d'uso | Valutazione (su 5) |
|---|---|---|---|---|---|
| Shopify | Costruire il proprio marchio | $ 1/mese (primi 3 mesi), poi $ 39+ | Prova gratuita di 90 giorni | ⭐⭐⭐⭐ | 4.4/5 |
| Etsy | Articoli fatti a mano e vintage | 6,5% + 3% + $0,25 + $0,20/annuncio | NO | ⭐⭐⭐⭐⭐ | Misto (4,5/5 app, 1,4/5 recensioni venditore) |
| eBay | Articoli usati e da collezione | ~13% + $0.30 | 250 annunci gratuiti al mese | ⭐⭐⭐ | 1,2/5 (recensioni del venditore) |
| Amazzone | Prodotti di massa | 8-15% + $ 0,99 o $ 39,99/mese | NO | ⭐⭐⭐ | 1,3/5 (recensioni del venditore) |
| Mercato di Facebook | Vendita locale | Gratuito (locale), 10% (spedizione) | SÌ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | 1.8/5 |
| Poshmark | Moda e accessori | 20% (vendite $15+) | SÌ | ⭐⭐⭐⭐ | 1,2/5 (recensioni del venditore) |
| Wix | Siti web per piccole imprese | $29+/mese per l'e-commerce | No (sito web gratuito, non e-commerce) | ⭐⭐⭐⭐⭐ | 4.6/5 |
Notate qualcosa di strano? Alcune piattaforme hanno ottime valutazioni per le app, ma pessime recensioni dei venditori. Vedremo perché questo è importante.
Analisi approfondita: analisi piattaforma per piattaforma
Shopify: per quando sei pronto a costruire qualcosa di reale

Di cosa si tratta in realtà: Immagina Shopify come se stessi affittando il tuo negozio nel mondo digitale, solo che puoi progettarlo esattamente come vuoi e non stai pagando milioni per un immobile di lusso.
A chi è veramente rivolto: Persone che vogliono seriamente costruire un vero e proprio brand. Non limitarsi a pubblicare prodotti sul sito di qualcun altro, dove si compete con un milione di altri venditori. Questo è per dropshipper, aziende basate sui prodotti, chiunque voglia possedere il proprio angolo di internet.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Controlli tutto: il tuo marchio, il tuo aspetto, la tua atmosfera | Costi mensili (anche se inizialmente sono molto bassi) |
| Oltre 8.000 app per aggiungere praticamente qualsiasi funzionalità immaginabile | Un po' di curva di apprendimento se non hai mai creato un sito web |
| Nessuna commissione di transazione se utilizzi Shopify Payments | I buoni temi possono costare dai 100 ai 500 dollari |
| Sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 se hai bisogno di aiuto | Le app possono accumularsi (in media $ 50-150/mese) |
| Cresce con te, da piccola startup a grande impresa | Richiede più tempo per l'impostazione rispetto alla semplice pubblicazione su un marketplace |
| Vendi ovunque: sul tuo sito, su Instagram, su Facebook, ecc. | Le funzionalità premium costano di più |
Quanto pagherai effettivamente (2025):
- First 3 days: Completamente gratuito. Prova tutto.
- Poi 3 mesi a $ 1/mese: Fondamentalmente libero di continuare
- Piano base: $ 39/mese dopodiché: ottimo per i nuovi negozi
- Piano di crescita: $ 105/mese: quando cucini davvero
- Piano avanzato: $ 399/mese: per volumi elevati
- Commissioni carta di credito: 2,9% + 30¢ (diminuiscono con l'upgrade)
Valutazioni reali degli utenti: 4,4 stelle su 5 su G2 da oltre 4.500 veri imprenditori. Non si tratta di recensioni casuali sull'app store: sono persone che gestiscono vere attività e che la valutano quotidianamente.
Cosa dicono realmente i venditori: "La facilità d'uso è il vantaggio principale. Facile integrazione e configurazione rapida. L'interfaccia intuitiva e intuitiva lo rende accessibile anche ai principianti." —Recensore verificato di G2
La mia sincera opinione: Guarda, Shopify costa. Ma ecco il punto: non paghi commissioni del 20% su ogni singola vendita come faresti sui marketplace. Stai creando qualcosa di tuo. La prova gratuita di 90 giorni è praticamente un test senza rischi. Crea il tuo negozio, aggiungi prodotti, fai le tue prime vendite, vedi se ti piace. Con oltre 8.000 app, puoi personalizzare praticamente qualsiasi cosa. È la soluzione ideale per chiunque voglia seriamente fare business online.
Per un consiglio: Inizia con la prova gratuita di 90 giorni. Prenditi il tempo che ti serve. Non avere fretta. Impara a usare la piattaforma. Poi decidi se è adatta a te.
Etsy: il quartier generale dei prodotti fatti a mano

Di cosa si tratta in realtà: La fiera dell'artigianato di internet. Etsy ha oltre 96 milioni di acquirenti alla ricerca di oggetti unici, fatti a mano, vintage e creativi. È qui che i tuoi originali orecchini fatti a mano possono davvero trovare le persone giuste.
A chi è veramente rivolto: Artigiani, creativi, artisti, collezionisti di oggetti vintage. Chiunque venda qualcosa di personale che non si trova da Target.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Oltre 96 milioni di persone stanno già acquistando articoli unici | Le commissioni aumentano rapidamente (20-25% in totale se si considerano tutti i fattori) |
| Super facile da iniziare (solo $ 0,20 per l'inserimento) | Se guadagni più di $ 10.000, ti impongono commissioni pubblicitarie esterne del 12-15% |
| Gli acquirenti si aspettano prodotti fatti a mano = sei nel posto giusto | Stai competendo con oltre 7,47 milioni di altri venditori |
| Marchio forte per prodotti creativi | Il servizio clienti è peggiorato ultimamente (reclamo importante) |
| Gestisci tutto dal tuo telefono | Le commissioni di quotazione si rinnovano ogni 4 mesi, indipendentemente dal fatto che tu abbia venduto o meno |
| Gestiscono automaticamente l'imposta sulle vendite | Le sospensioni casuali degli account si verificheranno più spesso nel 2025 |
Riepilogo delle tariffe (preparatevi):
- Costo di quotazione: $ 0,20 per articolo (si rinnova ogni 4 mesi)
- Commissione di transazione: 6,5% della tua vendita totale
- Elaborazione dei pagamenti: 3% + $0,25 per transazione
- Annunci fuori sede: 15% (12% se stai guadagnando) – NON facoltativo per i grandi venditori
- Costo reale: Prevedi di pagare il 20-25% del totale di ogni vendita
Esempio di matematica: Vendi una collana per $ 50 + $ 5 di spedizione = $ 55 in totale
- Quotazione: $0,20
- Commissione di transazione: $ 3,58
- Elaborazione del pagamento: $ 1,90
- In realtà mantieni: Circa $ 49,32 (circa il 90% dopo le commissioni)
Valutazioni degli utenti: ecco dove la cosa si fa interessante: L'app di Etsy? 4,5/5 stelle. Sembra fantastica, vero? Ma le recensioni dei venditori su Trustpilot? Solo 1,4/5 stelle. Un grande divario. I venditori nel 2025 segnalano blocchi degli account senza preavviso, assistenza che non risponde e commissioni che divorano i profitti.
Cosa si vende meglio su Etsy:
- Gioielli personalizzati (il 15% di tutti i venditori opera in questo settore)
- Download digitali: stampabili, planner, modelli
- Arredamento personalizzato per la casa
- Materiale per matrimoni e inviti
- Articoli vintage (devono avere più di 20 anni per essere considerati validi)
La mia sincera opinione: Etsy è ottimo per raggiungere acquirenti che cercano attivamente oggetti fatti a mano. Quel traffico integrato è prezioso. Ma non fatene l'unico vantaggio. Molti artigiani di successo usano Etsy per farsi conoscere, per poi attirare clienti fedeli sul proprio negozio Shopify, dove ottengono maggiori profitti. Le commissioni sono elevate e il servizio clienti è diventato dispendioso. Diversificate i vostri canali di vendita.
eBay: il mercato originale (nel bene e nel male)

Di cosa si tratta in realtà: Il primo mercatino dell'usato su Internet, che ora conta 132-159 milioni di acquirenti in tutto il mondo. Esiste dal 1995. È ancora valido per alcune cose, non altrettanto per altre.
A chi è veramente rivolto: Persone che hanno oggetti casuali da vendere, appassionati di oggetti da collezione, chiunque abbia dimestichezza con le aste e i prezzi competitivi.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Pubblico globale enorme | Le commissioni possono raggiungere facilmente il 13-15% |
| 250 annunci gratuiti ogni mese | La struttura delle commissioni è dannatamente confusa |
| Opzioni d'asta e a prezzo fisso | eBay favorisce notevolmente gli acquirenti in ogni controversia |
| Venderanno praticamente qualsiasi cosa | Lo stato "sotto lo standard" aumenta le tue commissioni |
| Programma di spedizione globale disponibile | Il servizio clienti è praticamente inesistente |
| Esistono vantaggi per i venditori più votati | Tanta concorrenza = corsa al ribasso sui prezzi |
Quanto pagherai (2025):
- Annunci gratuiti: 250 al mese se non hai un negozio
- Commissioni sul valore finale: Media 12-15% della vendita totale + $ 0,30
- Abbonamenti al negozio: $ 4,95-$ 349,95/mese (ti fa ottenere più annunci gratuiti, commissioni più basse)
Esempio di matematica: Vendi elettronica a $ 100 + $ 10 di spedizione = $ 110 in totale
- Commissione sul valore finale: $ 14,58 (13,25%)
- Commissione di transazione: $ 0,30
- Tu mantieni: $95.12
Valutazioni degli utenti: 1,2 stelle su 5 su Trustpilot da venditori reali. Accidenti. Le lamentele principali? Nessuna protezione del venditore (gli acquirenti possono restituire articoli completamente diversi o richiedere un risarcimento danni), commissioni esorbitanti e un'assistenza che non aiuta affatto.
La mia sincera opinione: eBay funziona ancora per alcune nicchie: oggetti da collezione, elettronica usata, pezzi rari. Il pubblico è enorme. Ma preparatevi ad acquirenti difficili e a nessuna protezione della piattaforma. Molti venditori con più di 20 anni di esperienza se ne andranno nel 2025 perché l'esperienza di vendita è peggiorata. Usatelo in modo strategico, non come attività principale.
Amazzone

Di cosa si tratta in realtà: La più grande piattaforma di e-commerce del pianeta. La portata di Amazon è incredibile, ma lo sono anche la concorrenza e la complessità.
A chi è veramente rivolto: Venditori affermati con capitale di inventario, prodotti di massa e una pelle dura per la concorrenza.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Portata senza pari (miliardi di visualizzazioni) | La concorrenza è assolutamente brutale |
| I membri di Amazon Prime si fidano di acquistare qui | La struttura tariffaria è stupidamente complessa |
| FBA gestisce tutto (stoccaggio, spedizione, resi) | Le sospensioni degli account avvengono per motivi misteriosi |
| Gli acquirenti si fidano già di Amazon | L'assistenza al venditore è pessima |
| Ottimi strumenti e analisi | Le tariffe di stoccaggio FBA continuano a salire |
| Nessun aumento delle tariffe annunciato per il 2025 | Curva di apprendimento ripida |
Quanto pagherai (2025):
- Piano individuale: $ 0,99 per articolo venduto (se hai meno di 40 vendite al mese)
- Piano professionale: $ 39,99/mese (se vendi più di 40/mese)
- Commissioni di segnalazione: 8-15% a seconda di cosa vendi
- Commissioni FBA: Da $ 3 a $ 10+ per articolo da immagazzinare, prelevare, imballare e spedire
Valutazioni degli utenti: 1,3 stelle su 5 su Trustpilot per l'esperienza di vendita. Reclami comuni: denaro trattenuto per oltre 120 giorni, supporto impossibile da contattare, ban senza spiegazioni. Eppure milioni di persone continuano a vendere lì perché il pubblico è imbattibile.
La mia sincera opinione: Amazon è una bestia. Se riesci a gestire la complessità, le commissioni e la concorrenza, il potenziale di volume è ineguagliabile. Ma non è per principianti o deboli di cuore. Servono capitale, pazienza e la volontà di giocare secondo le regole in continua evoluzione di Amazon. Ideale per aziende affermate in grado di assorbire le sfide.
Facebook Marketplace: vendita locale gratuita (con avvertenze)

Di cosa si tratta in realtà: Il marketplace integrato di Facebook che attinge a oltre 1 miliardo di utenti. È come Craigslist, ma più facile da usare e un po' meno sospetto, un po'.
A chi è veramente rivolto: Venditori occasionali che sgomberano la merce, saldi locali, articoli di grandi dimensioni (mobili, elettrodomestici), chiunque eviti la spedizione.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Completamente gratuito per le vendite con ritiro locale | Commissione del 10% sugli articoli spediti (aumentata dal 5% nel 2024) |
| Oltre 1 miliardo di potenziali acquirenti | Le truffe sono ovunque |
| Inserzioni illimitate | Servizio clienti zero. Anzi, zero. |
| Funziona con Facebook Messenger | Non ci sono più etichette di spedizione prepagate (rimosse a febbraio 2025) |
| Ottimo per oggetti pesanti che non vuoi spedire | Praticamente nessuna protezione per le vendite locali |
| Super facile da elencare | Ban di account casuali senza motivo |
Quanto pagherai (2025):
- Ritiro in loco: GRATIS—zero commissioni
- Articoli spediti: Commissione del 10% + minimo $ 0,80
- Nessuna commissione di quotazione o costo mensile
Valutazioni degli utenti: 1,8 stelle su 5 su PissedConsumer. Il problema principale? Le truffe sono tantissime e Facebook non controlla le inserzioni né fornisce un supporto reale.
Consigli di sicurezza per le vendite locali:
- Incontrarsi in luoghi pubblici (i parcheggi delle stazioni di polizia sono utili)
- Porta un amico
- Solo contanti, niente pagamenti tramite Venmo/Zelle da sconosciuti
- Fidati del tuo istinto
La mia sincera opinione: Facebook Marketplace è fantastico per le vendite locali e di persona, dove si riceve denaro in contanti ed si evitano tutte le commissioni. Tuttavia, le spedizioni tramite la piattaforma sono peggiorate nel 2025 (niente più etichette prepagate) e la protezione contro le truffe è minima. Limitatevi alle vendite locali e sarete a posto.
Poshmark: incentrato sulla moda e sui social

Di cosa si tratta in realtà: Un marketplace dedicato esclusivamente alla moda, con oltre 80 milioni di utenti che acquistano vestiti, scarpe, accessori e prodotti di bellezza. Un'esperienza di shopping social.
A chi è veramente rivolto: Rivenditori di moda, chiunque stia ripulendo il proprio armadio, persone che vendono vestiti di marca.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Etichette di spedizione prepagate USPS (facili!) | La commissione del 20% è alta |
| Un vasto pubblico che acquista specificamente articoli di moda | Le vendite sono in calo nel 2025 (molti venditori lo segnalano) |
| Funzionalità social come Posh Parties | La tariffa fissa di $ 2,95 rende la vendita di articoli economici non redditizia |
| Tariffa di spedizione fissa ($ 8,27, a carico dell'acquirente) | Trattengono i tuoi soldi per più di 3 giorni dopo la consegna |
| Servizio di autenticazione per articoli di lusso | Il servizio clienti è crollato ultimamente |
| L'app mobile è davvero fluida (4,8/5 stelle) | Le offerte lowball sono costanti |
Quanto pagherai (2025):
- Saldi sotto i 15 $: Tariffa fissa di $ 2,95
- Saldi $15+: Commissione del 20%
- Elenco: Gratis
- Spedizione: Tariffa fissa di $ 8,27 (paga l'acquirente)
Esempio: Vendi un vestito firmato a 80 $
- Poshmark prende: $ 16 (20%)
- Tu mantieni: $64
Valutazioni degli utenti: 1,2 stelle su 5 su Trustpilot dai venditori (ahi!), ma 4,8 stelle su 5 sull'App Store. La discrepanza è reale: l'app funziona benissimo, ma l'esperienza del venditore ha "toccato il fondo", secondo gli utenti di lunga data.
Cosa si vende meglio:
- Abbigliamento di marca e di design
- Scarpe e borse
- Accessori e gioielli
- Moda usata con delicatezza
La mia sincera opinione: Poshmark è un buon canale per la moda, dove il taglio del 20% è giustificato dal pubblico consolidato e dalla facilità di spedizione. Tuttavia, molti venditori segnalano un calo delle vendite nel 2025 e il servizio clienti è carente. Usatelo come un canale, non come l'unico.
Wix: bei siti web che vendono anche cose

Di cosa si tratta in realtà: Un creatore di siti web con solide funzionalità di e-commerce. Immagina di creare il tuo negozio online con un designer drag-and-drop. Super intuitivo, ideale per le piccole imprese.
A chi è veramente rivolto: Piccole imprese, fornitori di servizi, creativi che desiderano un sito web accattivante che venda anche prodotti.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Design drag-and-drop (davvero facile) | Può diventare lento con molti prodotti |
| Oltre 900 splendidi modelli | Non è l'ideale per scalare grandi aziende |
| Nessuna commissione di transazione sui piani di e-commerce | Una volta scelto un modello, sei in un certo senso bloccato con esso |
| Tonnellate di app disponibili | La SEO non è forte quanto Shopify o WordPress |
| Pianificazione integrata di prenotazioni/appuntamenti | Le app possono costare dai 3 ai 20 dollari o più ciascuna al mese |
| Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 che risponde davvero | Funzionalità di base dell'e-commerce rispetto alle piattaforme dedicate |
Quanto pagherai (2025):
- Piano Luce: $ 17/mese (sito base, NON per la vendita)
- Piano di base: $ 29/mese (questo è ciò che ti serve per l'e-commerce)
- Piano aziendale: $ 36/mese (cose più avanzate)
- Elite aziendale: $ 159/mese (tutto illimitato, supporto VIP)
- Elaborazione dei pagamenti: 2,9% + $ 0,30 per transazione
Valutazioni degli utenti: 4,6 stelle su 5 su Trustpilot: davvero ottimo! Gli utenti apprezzano la flessibilità del design e la facilità d'uso.
La mia sincera opinione: Wix è perfetto per i piccoli imprenditori che desiderano un sito web accattivante che venda anche prodotti. Il piano Core da 29 dollari al mese è super conveniente e offre molta più libertà di progettazione rispetto alla maggior parte delle piattaforme. Tieni presente che Wix può rallentare se aggiungi centinaia di prodotti e potresti non essere più in grado di gestirlo man mano che la tua attività cresce.
Squarespace: quando il design è ciò che conta di più

Di cosa si tratta in realtà: Il creatore di siti web più bello in circolazione, senza dubbio. Se sei un fotografo, un designer, un artista o un creativo e hai bisogno di un portfolio straordinario che sia anche vendibile, questo è il posto che fa per te.
A chi è veramente rivolto: Fotografi, designer, artisti, blogger, chiunque dia priorità al design accattivante più di ogni altra cosa.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Modelli assolutamente sbalorditivi | Meno funzionalità di e-commerce rispetto a Shopify |
| Piattaforma più semplice da usare (n. 1 nei test recenti) | Non progettato per un ridimensionamento serio |
| Ottimi strumenti per il blogging | Molte meno integrazioni di terze parti (40 contro 8.000) |
| Tutto in uno (hosting, SSL, domini inclusi) | I prezzi sono aumentati di recente (Prezzo avanzato: $ 52→$ 99) |
| Ogni sito è ottimizzato automaticamente per i dispositivi mobili | Meglio per i piccoli negozi, non per i cataloghi enormi |
| Potenti strumenti SEO integrati | Nessun supporto telefonico |
Quanto pagherai (2025):
- Piano base: $ 16/mese (ma con una commissione di transazione del 2%, evitala)
- Piano di base: $ 23/mese (0% commissioni di transazione, scegli questa opzione)
- Piano Plus: $ 39/mese (tariffe di elaborazione più basse)
- Piano avanzato: $ 99/mese (tariffe di elaborazione più basse)
Valutazioni degli utenti: 4,6 stelle su 5 su Capterra, 4,4/5 su G2: i creativi adorano questa piattaforma.
La mia sincera opinione: Se sei un creativo che ha bisogno di un sito web che catturi l'attenzione, scegli Squarespace. Il piano Core da 23 dollari al mese è conveniente e include tutto. Ma se hai intenzione di vendere migliaia di prodotti o hai bisogno di funzionalità di e-commerce complesse, Shopify o WooCommerce sono soluzioni più adatte a lungo termine.
BigCommerce: per quando fai sul serio

Di cosa si tratta in realtà: Una potente piattaforma di e-commerce con funzionalità di livello enterprise a prezzi di fascia media. Come il cugino più serio e ricco di funzionalità di Shopify.
A chi è veramente rivolto: Aziende in crescita (fatturato da $ 50.000 a $ 1 milione+), venditori multicanale, operazioni B2B, aziende con risorse tecniche.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Nessuna commissione di transazione in assoluto | Aggiornamenti forzati del piano quando si raggiungono soglie di fatturato |
| Un sacco di funzionalità integrate | Curva di apprendimento più ripida |
| Prodotti, spazio di archiviazione, larghezza di banda illimitati | Solo 12 temi gratuiti (contro centinaia altrove) |
| Ottimi strumenti B2B | Per niente adatto ai principianti |
| Assistenza telefonica 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Diventa costoso man mano che cresci |
| Capacità SEO superiori | Minore flessibilità di progettazione rispetto a Wix |
Quanto pagherai (2025):
- Standard: $ 29/mese (fino a $ 50.000 di vendite annuali)
- Più: $ 79/mese (fino a $ 180.000 di vendite annuali)
- Professionista: $ 299/mese (fino a $ 400.000 di vendite annuali)
- Impresa: Prezzi personalizzati ($ 1.000+/mese)
Importante presa: BigCommerce ti obbliga automaticamente ad aggiornare il piano quando raggiungi una determinata soglia di fatturato. Guadagni 51.000 dollari? Boom, passi al piano da 79 dollari al mese, che tu lo voglia o no.
Valutazioni degli utenti: 4,2 stelle su 5 su G2 da utenti aziendali verificati. Nominato miglior software di commercio del 2025.
La mia sincera opinione: BigCommerce è fantastico se hai superato la fase di avvio e sei pronto a crescere seriamente. Ottieni molte più funzionalità pronte all'uso rispetto a Shopify, senza commissioni di transazione. Ma non è per principianti, e quegli aggiornamenti forzati al raggiungimento di traguardi di fatturato possono essere fastidiosi. Ideale per venditori affermati con un fatturato annuo superiore a 50.000 dollari.
WooCommerce: controllo totale (se sei abbastanza nerd)

Di cosa si tratta in realtà: Un plugin gratuito per WordPress che trasforma qualsiasi sito WordPress in un negozio di e-commerce completo. Open source, il che significa che sei il proprietario di tutto e puoi personalizzare letteralmente qualsiasi cosa.
A chi è veramente rivolto: Utenti WordPress, sviluppatori, esperti di tecnologia, chiunque desideri il massimo controllo senza costi mensili per la piattaforma.
| Professionisti | Contro |
|---|---|
| Il plugin principale è totalmente gratuito | Devi conoscere WordPress |
| Personalizza assolutamente qualsiasi cosa | Gestisci hosting, sicurezza, aggiornamenti, tutto |
| Nessuna commissione mensile sulla piattaforma | I costi “nascosti” si sommano (hosting, estensioni, temi) |
| Nessuna commissione di transazione (solo processore di pagamento) | Curva di apprendimento più ripida |
| Ottimo per la combinazione di contenuti e vendite | Il supporto è disponibile solo nei forum della community |
| Oltre 8.000 estensioni disponibili | Richiede molto tempo per essere configurato correttamente |
Quanto spenderai effettivamente (2025):
- Plugin WooCommerce: GRATUITO
- Ospitalità: $ 5-100+/mese (realisticamente $ 20-25/mese minimo per una vita decente)
- Dominio: $ 10-20/anno
- Certificato SSL: GRATUITO (solitamente incluso con l'hosting)
- Tema: Esistono opzioni gratuite, premium $ 30-100/anno
- Estensioni: $ 50-300/anno ciascuno (abbonamenti, marketing, spedizione, ecc.)
- Totale realistico: $ 300-1.000+/anno per un piccolo negozio
Valutazioni degli utenti: 4,4-4,5 stelle su 5 su G2, WordPress.org e altre piattaforme. Sviluppatori e appassionati di WordPress ne apprezzano la flessibilità.
La mia sincera opinione: WooCommerce è imbattibile se utilizzi già WordPress e desideri il controllo completo senza costi mensili. Sì, pagherai per hosting ed estensioni, ma eviterai quelle commissioni del 10-20% tipiche del marketplace. Non è consigliato ai principianti assoluti o a chiunque non abbia una conoscenza di base di WordPress. Se WordPress ti sembra una lingua straniera, prova WooExpress (39-70 $ al mese) per una versione gestita e più semplice.
Siti di vendita online gratuiti: le opzioni a costo zero
Ok, diciamocelo: a volte vuoi solo vendere cose senza pagare commissioni. Giusto. Ecco le opzioni gratuite:
Craigslist: il dinosauro che funziona ancora
Di cosa si tratta: Gli annunci gratuiti originali dal 1995. Nessuna funzionalità avanzata, basta pubblicare e vendere localmente.
Pro: Completamente gratuito, enorme portata locale, semplicissimo, ottimo per grandi cose
Contro: Sembra il 1998, truffe ovunque, zero protezione, nessun servizio clienti
Ideale per: Vendite locali, mobili, elettrodomestici, automobili, qualsiasi cosa di persona
Facebook Marketplace (solo locale)
Di cosa si tratta: Come abbiamo già detto, Facebook Marketplace è completamente gratuito per le vendite locali e di persona.
Pro: GRATUITO, oltre 1 miliardo di utenti, integrato con Facebook
Contro: Truffe a profusione, nessuna protezione per i locali, servizio clienti inesistente
Ideale per: Sgombero della casa, mobili, incontro con gli acquirenti locali
OfferUp: annunci gratuiti, ma non veramente gratuiti
Di cosa si tratta: Marketplace mobile-first per vendite locali e con spedizione. Le inserzioni sono gratuite, ma paghi il 12,9% + 1,99 $ quando i prodotti vengono venduti.
Pro: App semplice, verifica TruYou per la sicurezza, elenco gratuito
Contro: Commissione del 12,9% alla vendita (non è effettivamente gratuito)
Ideale per: Vendite locali in cui puoi evitare le commissioni tramite scambi di persona
Mercari: annunci gratuiti con commissione del 10%
Di cosa si tratta: Marketplace mobile semplicissimo con inserzioni gratuite ma con una commissione fissa del 10% sulla vendita. Include etichette di spedizione prepagate.
Pro: Incredibilmente facile da usare, spedizione prepagata, vasto pubblico
Contro: Commissione del 10% (non gratuita), entrambe le parti devono valutarsi a vicenda
Ideale per: Spedizioni di articoli a livello nazionale senza incontri
Confronto gratuito delle piattaforme
| Piattaforma | Portata | Miglior categoria | Limitazione principale |
|---|---|---|---|
| Craigslist | Locale in tutta la città | Qualunque cosa | Truffe, obsoleto, nessuna protezione |
| Facebook Marketplace (locale) | Locale/regionale | Qualunque cosa | Truffe, nessun supporto, gratuito solo per i locali |
| OfferUp | Locale + spedizione | Qualunque cosa | Commissione del 12,9% alla vendita (non è veramente gratuito) |
| Per commerciare | Spedizioni nazionali | Qualunque cosa | Commissione del 10% (non veramente gratuita) |
| Gumtree | Regno Unito/Australia/SA | Qualunque cosa | Non disponibile negli Stati Uniti |
| Accanto | Il tuo quartiere | Qualunque cosa | Portata estremamente limitata |
In conclusione: Le piattaforme completamente gratuite (Craigslist, Facebook Local, Gumtree, Nextdoor) sono ottime per le vendite locali in contanti, di persona. Ma comportano dei rischi: truffe, nessuna protezione, supporto minimo. Se spedisci, aspettati di pagare il 10-13% anche su piattaforme "gratuite" come Mercari e OfferUp.
Quale piattaforma è la migliore per te? Trova la tua corrispondenza
Ancora non sei sicuro? Ecco una rapida guida al matchmaking in base a ciò che stai vendendo:
| Cosa stai vendendo | Vai con | Perché |
|---|---|---|
| Prodotti fatti a mano | Etsy o Shopify | Etsy per un pubblico immediato, Shopify per il controllo del marchio |
| Dropshipping | Shopify | Le migliori integrazioni con i fornitori, aspetto professionale |
| Vendita locale (gratuita) | Facebook Marketplace o Craigslist | Nessuna commissione per le trattative di persona |
| Prodotti digitali | Shopify o WooCommerce | Controllo completo, nessun limite di mercato |
| Cose di seconda mano | eBay, Mercari o Facebook Marketplace | Gli acquirenti si aspettano un pubblico vasto e usato |
| Moda e abbigliamento | Poshmark o Mercari | Acquirenti attenti alla moda, spedizione facile |
| Costruire un marchio | Shopify o BigCommerce | Professionale, scalabile, di tua proprietà |
| Budget limitato | Wix ($ 29/mese) o WooCommerce | Conveniente o gratuito per iniziare |
| Creativi/Foto | Squarespace | Modelli straordinari, portfolio e negozio facili da usare |
| Grandi volumi/Impresa | BigCommerce o Shopify Plus | Funzionalità avanzate, scalabilità elevata |
Il mio vero consiglio per la maggior parte delle persone:
Hai appena iniziato? Prova subito Facebook Marketplace per le vendite locali gratuite. Testa prodotti e prezzi senza alcun rischio.
Pronti a costruire qualcosa di reale? Inizia la prova gratuita di 90 giorni di Shopify. Crea il tuo negozio, aggiungi prodotti e lancialo come si deve. 1 dollaro al mese per i tre mesi successivi è praticamente nulla e avrai il tuo negozio brandizzato.
Vendi oggetti fatti a mano? Pubblica il tuo negozio sia su Etsy (per aumentare il traffico) che su Shopify (per fidelizzare il tuo brand). Non affidarti solo ai marketplace.
Conosci WordPress in modo approfondito? WooCommerce offre il controllo completo e nessun canone mensile. Basta prevedere un budget per un hosting di qualità.
Suggerimenti per vendere con successo (su qualsiasi piattaforma)
Bene, scegliere la piattaforma giusta è il primo passo. Ma vendere davvero? Per questo servono mosse intelligenti:
Fai in modo che i tuoi annunci vengano effettivamente venduti
Il tuo annuncio è il tuo venditore. Fallo funzionare:
- Inserisci le parole chiave nei titoli in anticipo: Prima le parole più importanti. "Giacca in pelle vintage da uomo, taglia grande, marrone" è meglio di "Giacca in vendita".
- Scrivi per gli umani, ottimizza per i robot: Utilizza il linguaggio naturale con le parole chiave target 2-3 volte. Non esagerare.
- Rispondi alle domande prima che vengano poste: Includi in anticipo misure, materiali, condizioni e spedizione.
- Utilizzare elenchi puntati: Le persone scansionano. Fai risaltare le informazioni chiave.
- Racconta una storia (quando è il caso): Su piattaforme come Etsy, gli acquirenti vogliono conoscere la storia degli articoli fatti a mano.
Foto del prodotto: la tua arma segreta
Le foto brutte uccidono le vendite più velocemente di qualsiasi altra cosa. Ecco cosa funziona:
Indispensabili:
- Minimo 2000×2000 pixel (consentire agli acquirenti di ingrandire)
- 5-8 foto che mostrano ogni angolazione
- Sfondo bianco o neutro per l'inquadratura principale
- Buona illuminazione (la luce naturale è oro)
- Mostra scala (oggetto comune per riferimento dimensionale)
Le tendenze del 2025 che faranno furore:
- Viste a 360 gradi: Aumenta le conversioni del 35%
- Foto di stile di vita: Mostralo mentre è in uso, non solo lì fermo
- Foto reali dei clienti: Batti le riprese in studio per la fiducia
- Video dimostrativi: L'89% delle aziende registra un ROI positivo
- Sfondi puliti e minimali: Meno confusione = più concentrazione
Per un consiglio: Acquista un lightbox da 20-30 dollari su Amazon. Un vero punto di svolta per foto uniformi e dall'aspetto professionale.
SEO: il segreto che la maggior parte dei venditori ignora
La maggior parte delle persone salta completamente la SEO, il che significa che puoi farcela con le basi:
Per i marketplace (Etsy, eBay, Amazon):
- Ricerca ricerche effettive (utilizza il completamento automatico della barra di ricerca della piattaforma)
- Includi 3-5 parole chiave pertinenti in modo naturale nei titoli
- Utilizza tutto lo spazio disponibile per i caratteri
- Includere sinonimi nelle descrizioni ("divano" E "divano")
- Elenca i dettagli specifici: colore, taglia, materiale, marca, stile, condizioni
Per il tuo sito (Shopify, Wix, WooCommerce):
- Scrivi meta descrizioni uniche (150-160 caratteri con la parola chiave principale)
- Utilizzare intestazioni H2 con varianti di parole chiave
- Crea contenuti per il blog rispondendo alle domande dei clienti
- Collega internamente i prodotti correlati
- Aggiungi il markup dello schema per i rich snippet (valutazioni a stelle in Google)
Recensioni = Oro
I prodotti con recensioni sono 270% di probabilità in più di essere acquistatoLe recensioni sono tutto.
Come ottenere di più:
- Follow-up 5-7 giorni dopo il parto
- Rendi tutto più facile con i link diretti
- Piccolo incentivo (punti fedeltà, partecipazione a omaggi: non pagare mai per le recensioni!)
- Rispondi a ogni recensione, buona o cattiva
- Mostra le recensioni in modo ben visibile sulle pagine dei prodotti
Altri fattori che rafforzano la fiducia:
- Badge di fiducia al momento del pagamento (loghi SSL, rimborso, pagamento sicuro)
- Mostra notifiche "Venduto di recente" o "X persone stanno visualizzando"
- Chiari criteri di reso e spedizione
- Foto dei clienti nelle gallerie dei prodotti
- Mostrare le informazioni di contatto in modo ben visibile (le aziende reali hanno i numeri di telefono)
Pubblicare annunci che funzionano davvero
Il traffico organico è fantastico, ma a volte è necessario incrementare le vendite:
Annunci a pagamento che vale la pena provare:
- Annunci di Google Shopping: Conversione media del 5,7%, in cima alle ricerche
- Annunci su Facebook/Instagram: Targeting basato su dati demografici, interessi e comportamenti. Ottimo per il retargeting di chi abbandona il carrello.
- Annunci sulla piattaforma: Gli annunci Etsy, gli annunci sponsorizzati eBay e i prodotti sponsorizzati Amazon ti mettono in primo piano.
Promozioni che funzionano:
- Vendite lampo con timer: Crea urgenza (maggior parte delle vendite nella prima ora)
- Soglie di spedizione gratuita: "Spedizione gratuita per ordini superiori a $ 50" valore dell'ordine UPS
- Offerte in bundle: “Compra 2, ottieni il 15% di sconto” sposta l’inventario
- Email di carrello abbandonato: I codici sconto automatici recuperano il 15% degli abbandoni
- Sconti per i nuovi acquirenti: Sconto del 10-15% per gli abbonati alla posta elettronica converte gli acquirenti occasionali
Per un consiglio: La tua lista email è oro. Aspettati Reso di 68 $ per ogni $ 1 speso sull'email marketing. Crea quella lista fin dal primo giorno.
Il verdetto finale: cosa dovresti fare concretamente?
Ok, mettiamola così. Dopo aver analizzato attentamente tutte le principali piattaforme, ecco il mio consiglio diretto:
Con un budget limitato (meno di $ 50/mese):
Inizia con Mercato di Facebook per vendite locali gratuite per testare i prodotti. Una volta che le vendite sono costanti, investi in Wix ($ 29/mese) o WooCommerce (solo costi di hosting) per il tuo sito.
Puoi investire $ 30-100/mese:
Vai con Shopify Utilizzando la prova gratuita di 90 giorni. L'offerta di 1 dollaro al mese per tre mesi è pazzesca. Sviluppa durante la prova, lancia, scala. Quando sei pronto per l'aggiornamento, con 39 dollari al mese hai tutto.
Vendita di prodotti fatti a mano:
Elenco su Etsy per il traffico integrato, ma costruisci un Negozio Shopify Contemporaneamente per fidelizzare il tuo brand. Usa Etsy per catturare le ricerche e convertire i clienti fedeli sul tuo sito, dove otterrai maggiori profitti.
Seriamente intenzionato a costruire un vero business:
Shopify vince. Sì, ci sono dei costi mensili. Ma stai costruendo un bene di tua proprietà, non affittando uno spazio sul territorio di qualcun altro. La prova gratuita di 90 giorni significa zero rischi se provi a farlo come si deve.
Richiedi qui la tua prova gratuita di 90 giorni di Shopify. Utilizza questi tre mesi per:
- Impostare il design del negozio
- Aggiungi prodotti con foto professionali
- Testare le strategie di marketing
- Realizza le prime vendite
- Scopri se l'e-commerce fa per te
Dopo la prova, paghi solo 1$ al mese per altri tre mesi. Quasi sei mesi praticamente gratis.
In conclusione: La piattaforma "migliore" dipende interamente dalla tua situazione, dai tuoi prodotti e dai tuoi obiettivi. Ma per la maggior parte dei venditori che desiderano costruire qualcosa di duraturo, Shopify offre la migliore combinazione di semplicità, potenza e scalabilità. Provala gratuitamente. Scoprilo tu stesso.
Domande frequenti
Qual è la piattaforma più semplice per i principianti?
Facebook Marketplace è il più semplice perché è completamente gratuito per le vendite locali e hai già un account. Basta scattare foto, pubblicare annunci e incontrare acquirenti. Una volta acquisita esperienza e volendo passare al livello successivo, Wix (29 dollari al mese) o Shopify (90 giorni di prova gratuita) sono entrambi strumenti molto adatti ai principianti per creare il proprio negozio.
Quale ha le commissioni più basse?
Per le vendite locali gratuite, Facebook Marketplace e Craigslist non applicano costi. Per gli articoli spediti, WooCommerce tecnicamente non prevede commissioni di piattaforma (solo hosting ed elaborazione dei pagamenti). Tra i marketplace, Mercari con il 10% supera Poshmark (20%) o eBay (oltre il 13%). Ma ricorda: commissioni più basse spesso significano meno traffico integrato.
Posso vendere su più siti contemporaneamente?
Assolutamente sì! I venditori intelligenti usano strategie multicanale. Vendi prodotti artigianali su Etsy, apri il tuo negozio Shopify, pubblica gli extra su Facebook Marketplace, tutto contemporaneamente. Tieni semplicemente traccia dell'inventario con attenzione. Strumenti come Sellbrite o le funzionalità multicanale di Shopify aiutano a sincronizzare l'inventario su tutte le piattaforme.
Come vengo pagato?
Il pagamento varia in base alla piattaforma:
- Mercati (Etsy, eBay, Amazon, Poshmark): la piattaforma trattiene il pagamento e lo invia alla banca tramite ACH (in genere 2-5 giorni lavorativi)
- Il tuo negozio (Shopify, Wix, WooCommerce): Il processore di pagamento (Stripe, PayPal, Shopify Payments) deposita direttamente in banca
- Vendite locali: Il contante è il re! Oppure Venmo/PayPal per pagamenti di persona
La maggior parte delle piattaforme offre pagamenti più rapidi dietro pagamento di una piccola commissione se hai bisogno di contanti immediatamente.
Quali sono le piattaforme più sicure?
Shopify, Wix, Squarespace e BigCommerce sono i più sicuri perché consentono di controllare le transazioni con un livello di sicurezza adeguato (certificati SSL). Tra i marketplace, le piattaforme con autenticazione e protezione degli acquirenti come Poshmark e Mercari sono più sicure di Craigslist. Utilizza sempre i sistemi di pagamento delle piattaforme (non trasferire mai denaro né accettare assegni!), incontra persone in pubblico per le vendite locali e fidati del tuo istinto.
Ho bisogno di una licenza commerciale?
Dipende dalla posizione e dalle dimensioni. I venditori occasionali (che sgomberano occasionalmente gli armadi) di solito non necessitano di licenze. Gestire un'attività vera e propria con vendite regolari probabilmente richiede:
- Licenza commerciale (città/contea)
- Permesso di riscuotere l'imposta sulle vendite (per riscuotere l'imposta sulle vendite)
- EIN (codice identificativo del datore di lavoro dell'IRS)
- DBA (se si utilizza il nome dell'azienda)
Verificate i requisiti locali e statali. In caso di dubbi, consultate un commercialista: vale la pena spendere dai 100 ai 200 dollari per una corretta impostazione.
Quanto posso guadagnare realisticamente?
Risposta onesta? Varia enormemente. Venditori occasionali: 100-500 dollari al mese per sgomberare la merce. Part-time seri: 500-2.000 dollari al mese. Attività a tempo pieno: 3.000-10.000+ dollari al mese una volta avviata. La piattaforma conta meno del tuo impegno, della selezione dei prodotti, del marketing e della coerenza. Inizia in piccolo, testa i prodotti, e poi espandi ciò che funziona.
Ecco fatto: tutto quello che devi sapere sulle migliori piattaforme di vendita online del 2025! Che tu stia lanciando un impero della moda su Poshmark, costruendo un impero artigianale su Etsy e Shopify o semplicemente svuotando il tuo garage su Facebook Marketplace, ora hai la tabella di marcia.
Il mio consiglio? Smettila di pensarci troppo e inizia a vendere. Scegli una piattaforma in base a ciò che vendi, pubblica il tuo primo prodotto questa settimana e adattala man mano che impari. La piattaforma migliore è quella che usi davvero.
E se vuoi davvero costruire un vero business online, approfitta della prova gratuita di 90 giorni di Shopify finché è disponibile. Tre mesi sono più che sufficienti per costruire qualcosa di speciale.
Ce la farai! 🚀